Commemorazione di Enver Şimşek e delle vittime della NSU
In occasione della commemorazione di Enver Şimşek e delle vittime del sottosuolo nazionalsocialista si è svolta l'11 settembre 2024 in piazza Enver-Şimşek a Jena Winzerla l'11 settembre 2024, alla quale hanno partecipato circa 60 persone, tra cui scolari.
In allegato il discorso del sindaco (prevale il parlato):
"11 giorni fa si sono svolte le elezioni statali in Turingia. Il risultato temuto e purtroppo atteso si è materializzato. L'AfD non solo è diventato il gruppo parlamentare più forte, ma è anche riuscito a conquistare più di un terzo dei seggi e quindi la minoranza di blocco. Nessuno può ancora prevedere come sarà governato lo Stato della Turingia nei prossimi cinque anni.
Si teme che sarà complicato come negli ultimi cinque anni, ma ora con un'influenza ancora maggiore dell'AfD in tutte le decisioni che richiedono una maggioranza di due terzi del parlamento statale.
In occasione di un evento organizzato dall'organizzazione giovanile dell'AfD "Junge Alternative" nel 2017, Björn Höcke ha chiesto "un'inversione di 180 gradi nella politica della memoria". Ha fatto riferimento al memoriale dell'Olocausto di Berlino e ha accusato i tedeschi di aver "piantato un monumento alla vergogna nel cuore della loro capitale".
La banalizzazione dei crimini della dittatura nazista, il revisionismo storico e la reinterpretazione politica della storia da parte dei funzionari dell'AfD fanno parte del programma quotidiano del partito. Credo di avere ragione nel ritenere che questa commemorazione non esisterebbe più in questo luogo, in questa città, se l'AfD fosse al comando.
Alla luce dei risultati delle elezioni in Turingia, la questione del tipo di società in cui vogliamo vivere è più importante che mai. Quali valori guidano le nostre azioni? Cosa ci motiva? Dove vogliamo svilupparci?
Noi - tra cui circa un terzo dei turingi che hanno votato per l'AfD, classificato come estremista di destra, e il 16,2% di Jena.
Cosa li spinge a votare per un partito classificato come di estrema destra che non ha praticamente nulla da offrire in termini di programma per risolvere le sfide attuali, a parte una politica anti-migranti? Cosa li spinge a votare per un uomo che sostiene apertamente i concetti della Nuova Destra, che cerca un'alleanza tra gruppi ultranazionalisti con l'obiettivo di omogeneizzare etnicamente la Germania e l'Europa?
Non si tratta del fatto che questo Paese ha enormi problemi di politica migratoria e di integrazione, ai quali la politica federale sta gradualmente rispondendo. Non si tratta nemmeno di mettere in discussione il diritto individuale all'asilo in quanto tale, che la Germania è vincolata da trattati europei che deve rispettare e di cui deve chiedere l'applicazione.
Mi preoccupa piuttosto il modo in cui vogliamo vivere insieme in una società che è stata caratterizzata dalla migrazione per molti decenni e che ha tratto notevoli vantaggi, soprattutto economici, dall'immigrazione di persone.
Non sorprende quindi che negli attuali dibattiti sulla carenza di manodopera qualificata, l'immigrazione di persone sia ripetutamente vista come una delle principali soluzioni.
Per me si tratta di stabilire quali valori vogliamo privilegiare per la nostra società e la nostra convivenza. A me sta a cuore soprattutto la dignità di ogni individuo.
Pochi giorni fa si è concluso l'ampio progetto espositivo "Würdemenschen" dell'artista berlinese Jörg Amonat, creato in occasione del 75° anniversario della Legge fondamentale e presentato in molti luoghi qui a Jena.
Le prospettive sulla dignità umana che sono state riunite sono diverse come la nostra società. Ciò che hanno in comune è che la dignità umana, come scritto nella Legge fondamentale, dovrebbe essere inviolabile.
Tuttavia, la dignità umana è vulnerabile. È questo che vogliamo? No, non lo vogliamo. Ecco perché noi, qui riuniti, ci battiamo per la nostra società pluralista, cosmopolita e democratica, per una Turingia cosmopolita.
Continuerò a lavorare per questo, continueremo a lavorare insieme, soprattutto alla luce dei risultati delle elezioni in Turingia di domenica scorsa.
Sono grato che anche quest'anno vi siate riuniti qui per commemorare le vittime della National Socialist Underground, la NSU.
Il ricordo delle vittime della NSU e la rivalutazione degli eventi, di come si arrivò agli omicidi e del perché le successive indagini e i procedimenti giudiziari contro i responsabili furono così lacunosi, rischiano di passare in secondo piano.
Eppure, fare i conti con il passato è importante per avere e mantenere una visione chiara degli sviluppi e delle condizioni del nostro Paese, anche in questi tempi difficili.
La piazza è intitolata a Enver-Şimşek-Platz, l'uomo che fu la prima vittima degli assassini della NSU a morire. Perché un nome, una persona specifica, un destino personale ci permettono di capire meglio e di immedesimarci in ciò che accadde allora. Enver Şimşek è stato assassinato a Norimberga l'11 settembre 2000, 24 anni fa.
Tuttavia, la targa commemorativa locale e l'intitolazione della piazza rappresentano tutte le dieci persone uccise, nove con un passato da migranti e la poliziotta Michele Kiesewetter.
Quando ci riuniamo qui oggi, ricordiamo tutte le vittime della NSU. Dopo Enver Şimşek, gli omicidi continuarono.
- Nel 2001 furono uccisi Abdurrahim Özüdoğru, Süleyman Taşköprü e Habil Kılıҫ,
- Nel 2004, 20 anni fa, Mehmet Turgut è stato ucciso da tre colpi di pistola sparati dagli assassini della NSU.
Non aveva ancora 25 anni, era di origine curda e si era trasferito a Rostock poche settimane prima della sua morte. Qui lavorava in uno snack bar di kebab a Rostock-Toitenwinkel, dove è stato ucciso anche lui.
La commissione che ha indagato sull'omicidio nei mesi successivi ha annunciato in un comunicato stampa appena una settimana dopo l'omicidio: "Al momento si può escludere un contesto xenofobo". Il proprietario dello snack bar ha poi riferito di essere stato trattato come un sospetto dagli investigatori. Solo dopo che la NSU si è smascherata, le autorità hanno dovuto ammettere il movente razzista dell'omicidio.
Questa targa commemorativa è anche in onore di
- İsmail Yaşar e Theodoros Boulgarides, assassinati nel 2005, e di
- Mehmet Kubaşık e Halit Yozgat, assassinati nel 2006.
- Un anno dopo, il 25 aprile 2007, la poliziotta Michèle Kiesewetter è stata uccisa a colpi di pistola.
Nessuno di loro era colpevole di nulla. Loro, parlo delle vittime migranti, erano immigrati in Germania anni fa, per costruirsi una vita migliore. La maggior parte di loro lavorava in proprio, con tutte le sfide particolari che questo comporta. Molti avevano già messo su famiglia e avevano figli. Madri e padri hanno perso i loro figli, mogli i loro mariti, figli i loro padri.
Come se non fosse già abbastanza terribile, i lutti dovevano respingere i sospetti che gli omicidi fossero dovuti al coinvolgimento nella criminalità organizzata, nel quartiere a luci rosse o nello spaccio di droga.
Molto spesso queste accuse provenivano dallo Stato, mentre le indicazioni che i crimini potessero avere uno sfondo xenofobo ed estremista di destra non venivano perseguite seriamente o del tutto.
La sofferenza inflitta alle famiglie è difficilmente comprensibile.
Per questo è ancora più importante che noi, come società, facciamo i conti con questo fallimento, lo valutiamo in modo autocritico e chiediamo perdono.
Sei anni fa, i procedimenti penali contro i colpevoli ancora in vita si sono conclusi con sentenze di colpevolezza e, in alcuni casi, con lunghe pene detentive. È importante continuare a ricordare ciò che è successo dopo, ricordare le vittime e le sofferenze inflitte ai loro parenti, compreso il modo in cui gli omicidi sono stati gestiti dalle autorità statali.
Per troppo tempo non avete perseguito con sufficiente serietà l'ipotesi di un contesto estremista di destra per l'omicidio delle dieci persone, come sarebbe stato necessario e in alcuni casi ovvio.
Dobbiamo tenere a mente e pensare agli eventi di allora, agli omicidi e alla successiva incapacità di indagare e di venire a capo dei reati oggi e in futuro, affinché ciò che è accaduto non si ripeta.
Non voglio speculare su come i governi, le amministrazioni, le autorità e i tribunali permeati da populisti di destra affronterebbero incidenti come quelli descritti. Tuttavia, la retorica anti-migranti fa temere seriamente che vengano applicati due pesi e due misure alla dignità dell'individuo.
Il fallimento delle autorità dopo gli omicidi dei primi 10 anni di questo secolo suggerisce da solo che molti attori dello Stato di diritto erano ciechi all'occhio destro in questo caso. Perché avete agito in questo modo?
Per imparare dal passato e prevenire il ripetersi di eventi terribili, a Jena dobbiamo anche continuare ad affrontare la questione di come il sottosuolo nazionalsocialista sia potuto emergere qui.
Ricordare le vittime può essere fatto in molti modi diversi ed è importante per mantenere un occhio vigile sul presente e sul futuro.
L'anno commemorativo 2021 della NSU è stato un inizio importante. A Jena, dobbiamo continuare a lavorare sulla rivalutazione scientifica e sulla comunicazione della storia della NSU e delle sue vittime. Dobbiamo continuare a raccontare la storia di Enver Şimşek e delle altre vittime della NSU e mostrare a giovani e meno giovani dove portano le ideologie estreme e disumane.
Con questo obiettivo, la borsa di studio Rosenthal per le Belle Arti è stata ridedicata a borsa di studio per l'educazione politica e sarà utilizzata per la ricerca accademica sul tempo e l'ambiente in cui la NSU ha potuto emergere a Jena. I risultati di questo lavoro saranno tradotti in un concetto educativo che potrà essere utilizzato nelle scuole di Jena.
La nostra attenzione locale deve continuare a contrastare chiaramente il clima di xenofobia. Come società urbana dobbiamo lavorare per migliorare ulteriormente l'atmosfera generale per le persone con un background migratorio nella vita quotidiana.
Spesso sono i piccoli progetti e i segni di umanità e coraggio civile a far capire che le persone con background migratorio ci appartengono e che non permetteremo che questo consenso sociale venga distrutto.
Questo significa anche che noi, come città, dobbiamo inviare segnali visibili per dire che non tollereremo un clima di paura, intimidazione e violenza nella nostra città.
Con questo intendo segnali visibili pubblicamente, come il nostro impegno nell'alleanza "Weltoffenes Thüringen", ma anche incontri e discussioni non pubbliche con le persone colpite, con le vittime, in modo che sappiano che non sono sole e a chi possono rivolgersi in caso di necessità.
Dobbiamo tutti prendere posizione contro questi e tutti gli altri atti di estremismo di destra e di misantropia!
L'intitolazione della piazza Enver-Şimşek-Platz quattro anni fa è stato un segno importante e riconosciuto che durerà nel tempo. Il continuo e onesto esame della questione NSU è un modo per guarire le ferite aperte del passato e sensibilizzare le persone sulla necessità di vigilare nel presente.
Vogliamo conservare la memoria nella coscienza della città e accettare la nostra responsabilità nel fare i conti con il passato.
Alla luce della pressione sulla nostra società, è fondamentale preservare la costituzione democratica del nostro Paese, i diritti umani e civili e la dignità di ogni individuo.
Vogliamo che le persone di origine migrante si sentano al sicuro a Jena, che si sentano a proprio agio e che trovino una casa, anche se solo temporanea.
Questo vale anche per le persone che vivono con noi da molto tempo, che sono venute a Jena per motivi familiari o professionali o che hanno ricevuto o richiesto asilo. Lo stesso vale per i rifugiati dall'Ucraina, per esempio.
Sono felice che la lotta per la nostra convivenza umana sia sostenuta dall'intera società urbana di Jena. L'impegno delle iniziative dei cittadini è fondamentale in questo caso, poiché hanno contribuito in modo decisivo a far avanzare il processo del nostro dibattito interno alla città. Continueremo a lavorare insieme in modo costruttivo in questo spirito.
Deponiamo ora una corona di fiori in memoria di Enver Şimşek e di tutte le altre vittime della NSU.